Tutto ciò che si conosce sui laser sembrerebbe essere sbagliato perché è possibile refrigerare l’acqua con il laser, è la nuova scoperta dell’Università di Washington.
É la nuovissima scoperta riguardante il mondo non solo della tecnologia ma anche quello della scienza: refrigerare l’acqua con il laser è possibile!
Un gruppo di scienziati dell’Università di Washington si è cimentato in un esperimento che li ha portati a riuscire a refrigerare l’acqua con il laser e noi di AmaTech Blog vi spiegheremo brevemente l’esperimento.
Partendo dal presupposto che a rigor di logica dell’acqua puntata da un raggio laser ci porta a pensare che venga riscaldata visto la potenza di un dispositivo che emette raggio laser, invece non è così!
Utilizzando un laser a infrarossi e nanocristalli, gli scienziati dell’Università di Washington hanno notato che l’effetto “aspettato” era completamente l’opposto e cioè che è possibile refrigerare l’acqua con il laser.
L’esperimento si è concluso riuscendo a raffreddare l’acqua di ben 20 gradi Celsius o, come riporta anche Engadget, 36 gradi Fahrenheit.
Il cristallo utilizzato è riuscito ad assorbire la luce dei fotoni e, nel momento del rilascio degli stessi, avevano un valore energetico molto più elevato, ciò vuol dire che i fotoni dispersi per via dell’aumento del valore energetico, avevano portato via il calore e raffreddato l’acqua.
Questa eccezionale scoperta a livello mondiale può essere utilizzata in tantissimi processi quali ad esempio la funzione enzimatica o la divisione cellulare mediante raffreddamento che potrebbe velocizzare le ricerche scientifiche e migliorare notevolmente i risultati di tantissimi studi.
Ringraziando Engadget che ha diffuso la notizia e augurandoci di avervi proposto una news di vostro interesse, AmaTech Blog vi invita a continuare a seguirci anche attraverso la pagina Facebook ufficiale per non perdervi nessuna news di tecnologia o scienza.