Screening retinico da smartphone con D-Eye

D-Eye è il nuovo progetto presentato da Si14, laboratorio di design specializzato in progettazione e sviluppo di accessori tecnologici, da oggi si può fare lo screening retinico da smartphone con D-Eye.

D-Eye Si14 D-Eye di Si14 altro non è che un dispositivo delle dimensioni di una cover case più o meno che trasforma l’iPhone (o lo smartphone) in una sorta di macchina fotografica per gli occhi che registra video e fotografie ad alta definizione per esami oftalmoscopici.

Il nuovo sistema per fare uno screening retinico da smartphone con D-Eye verrà reso ufficiale alla riunione annuale dell’American Academy of Ophtalmology che si terrà a Chicago dal 18 al 21 Ottobre.

Queste le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Si14, Andrea Tellatin:

Con la lente compatta della macchina fotografica fundoscopio di D-Eye, stiamo trasformando lo smartphone da dispositivo popolare, usato per scattare i cosiddetti selfies, in uno strumento diagnostico di grande valore per lo screening della retina, che agevolerà la scoperta e la diagnosi precoce di malattie ed anomalie degli occhi.

Il sistema D-Eye è di facile utilizzo ed offre una visione nitida di entrambi i segmenti dell’occhio, quello anteriore e quello posteriore, consentendo a medici e specialisti di esaminare, diagnosticare e curare diverse patologie dell’occhio, dalla retinopatia diabetica al glaucoma, dalla cataratta ad altre malattie curabili.

Dietro lo studio e la ricerca per lo screening retinico da smartphone con D-Eye c’è il Dottor Russo, oculista e ricercatore presso l’Università di Brescia.

Fino ad ora D-Eye di Si14 è l’unico strumento che offre un approccio innovativo ed “economico” per lo screening retinico e ovviamente il sistema è destinato ad essere utilizzato sia con iOS che con Android.

D-EYE Si14 in uso su bambino

Il suo funzionamento è semplicissimo perché sfrutta la sorgente luminosa a LED dello smartphone iOS o Android per vedere all’interno dell’occhio.

Il vostro iPhone o smartphone Android si trasformerà in uno strumento medico sofisticatissimo grazie ad un’app che attraverso opportune analisi software parametriche riesce ad effettuare lo screening retinico da smartphone con D-Eye.

Oltre allo screening retinico da smartphone con D-Eye è possibile anche:

  • screening della degenerazione maculare;
  • screening retinopatia diabetica;
  • screening retinopatia ipertensiva;
  • rilevamento disturbi neurologici, emorragie, costrizioni dei vasi sanguigni e tanto altro;
  • test di acuità visiva per tutte le età;
  • semplice visualizzazione del nervo ottico senza bisogno di mettere gocce dilatanti all’interno dell’occhio per rilevare la presenza di un glaucoma.

D-Eye Si14 però non è affatto dedicato solo ad oculisti, ma anche ad altri specialisti come neurologi, medici di base, pediatri, infermieri e paramedici e anche da persone non strettamente qualificate grazie alla sua semplicità di utilizzo.

Per il momento è tutto su D-Eye di Si14, ma approfondiremo e vi terremo aggiornati su quanto cambierà fino al giorno di presentazione di D-Eye che sarà tra il 18 e il 21 Ottobre 2014.

About Andrea

Guarda Anche

Il nuovo router LTE di FRITZ!Box 6850

Dopo il successo dello splendido modem/router LTE, il 6890 di AVM, oggi vi propongo il …