Il mondo della tecnologia è vastissimo e meraviglioso ma a volte non ci si rende conto di avere misura, è per questo che Papa Francesco dice no agli Smartphone a cena.
Con oltre 3 milioni di follower su Twitter (italiano), il Papa che anche i NON cattolici apprezzano e stimano da sempre, è il Papa più tecnologico della storia che non ha mai rifiutato un “selfie” fino ad oggi, ma Papa Francesco dice no agli Smartphone a cena.
La famiglia, lo stare insieme, il dialogare e parlare, tutti valori ben saldi che nelle famiglie di “una volta” erano i pilastri dell’unione, tutti valori che nella società moderna hanno perso importanza e Papa Francesco che prima di essere Papa è il Primo Cristiano consiglia di non portare anche a tavola, momento di raccoglimento unico per la famiglia, lo Smartphone.
Lo ha dichiarato mercoledì della scorsa settimana in Piazza San Pietro parlando appunto dell’importanza dello stare insieme.
Una famiglia che quasi mai mangia insieme, o che non parla al tavolo ma guarda la televisione o lo smartphone, non è certo una famiglia.
Quando i bambini al tavolo sono collegati al computer o al telefono e non ci si ascolta a vicenda, questa non è famiglia, è un pensionato.
Queste sono state le parole più importanti di Papa Francesco, per cui, tutti noi, amanti della tecnologia, cerchiamo di avere un po’ più di “misura” e di cercare quanto più possibile di posare gli Smartphone quando si è a tavola, pranzo o cena che sia, perché famiglia vuol dire anche “unione” e non si può essere “uniti” dalla stessa tavola ma con la testa o la mente altrove, ecco perché il messaggio di Papa Francesco dice no agli Smartphone a cena.
AmaTech Blog ringrazia CultOfMac per la foto di Papa Francesco durante un selfie in mezzo ai giovani e vi raccomanda di continuare a seguirci anche attraverso la Pagina Facebook ufficiale.