Cos’è la certificazione MFI Apple

In questo post vi parleremo oggi di un argomento molto importante che negli ultimi giorni sta facendo il giro della rete e, noi di AmaTech riportiamo l’argomento per renderlo chiaro e alla portata di tutti, si tratta di capire cos’è la certificazione MFI Apple.

Chi ha dispositivi Apple da anni ed ha acquistato accessori o cover negli ultimi anni avrà sicuramente notato che leggendo tra le caratteristiche dei maggiori Brand è riportata la dicitura “Made for iPhone” ed ecco spiegato molto brevemente cos’è la certificazione MFI Apple, ma questa però è solo la definizione teorica.

cos'è la certificazione MFI Apple

Approfondiamo un po’ più da vicino l’argomento per rendere ancora più chiaro cos’è la certificazione MFI Apple: da qualche settimana a questa parte Apple ha dettato “nuove leggi” e reso obbligatorio il logo “Made for iPhone” su qualsiasi cover di marca che ha intenzione di vendere protezioni per iPhone, iPad o comunque iDevice in generale.

Ecco perché Apple ha lanciato il suo programma MFI per la realizzazione di cover perfettamente a norma con le norme Apple, infatti queste norme di sicurezza prevedono che le nuove cover lanciate sul mercato e destinate alla protezione di iPhone 6 (in modo particolare) dovranno essere realizzate con materiali facili da smaltire (perciò privi di Ftalati, Formaldeide, PFOS, PFOA, PBDE, PBB di cui anche il governo ha emesso una documentazione ufficiale in merito) qualora vengano gettati via e resistenti al punto di proteggere al 100% iPhone da cadute su superfici dure (come pavimenti) fino ad 1 metro di altezza garantendo la perfetta incolumità di iPhone 6.

cos'è la certificazione MFI Apple

Se ancora non è chiaro cos’è la certificazione MFI Apple vi basti pensare che le cover case iPhone 6 che acquisterete nei prossimi mesi e che avranno il logo “Made for iPhone” resisteranno perfettamente alle cadute e ne miglioreranno la protezione senza preoccupare nemmeno per i Display fragilissimi di iPhone 6 di cui ne abbiamo parlato anche in questo post.

Grazie infatti alla certificazione MFI Apple, le cover case dovranno avere uno spessore di 1 mm lato display per garantire la massima protezione qualora il dispositivo dovesse cadere “a faccia in giù” su una superficie molto dura come un pavimento o l’asfalto.

Per avere maggiori informazioni e approfondire cos’è la certificazione MFI Apple ed eventualmente aderire al programma “Made for iPhone” vi invitiamo a cliccare sul link ufficiale Apple.

About Andrea

Guarda Anche

Il nuovo router LTE di FRITZ!Box 6850

Dopo il successo dello splendido modem/router LTE, il 6890 di AVM, oggi vi propongo il …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.