Cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad

Questo post “teorico” è scritto per tutti gli utenti che hanno sentito parlare di iPhone e procedura di Jailbreak, ma che ancora non hanno ben capito di cosa si tratta e infatti proviamo a fare chiarezza insieme per capire cos’è il jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad.

Per sapere cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad ci rifacciamo alla definizione di Wikipedia:

Il Jailbreak è il superamento delle restrizioni d’uso di iPhone, iPod touch e iPad per poter eseguire codice non ufficiale.

Cos'è il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad

La traduzione letterale dall’inglese è: “evasione dalla prigione“; ma effettivamente cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch e iPad?

Il Jailbreak su iPhone, iPod  touch e iPad non è altro che quella procedura che consente di eliminare i “limiti” imposti da un eventuale operatore telefonico o dalla Apple stessa.

Fare il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad significa installare una sorta di “app” sul proprio dispositivo che “rompe” il file system (meccanismo di organizzazione, scrittura e lettura di dati all’interno di una partizione o dispositivo) del dispositivo per poter avere la massima libertà di utilizzo e personalizzazione del proprio iDevice.

Oltre a sapere cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch e iPad, potrebbe interessarci a cosa potrebbe essere utile fare il Jailbreak sul proprio iDevice: ad esempio se si vogliono aggiungere particolari effetti grafici al proprio iPhone, oppure personalizzare qualsiasi tipo di impostazione o organizzazione di funzioni all’interno del proprio iDevice, un esempio concreto e sicuramente chiaro a tutti potrebbe essere quello della personalizzazione del centro notifiche in cui sarebbe possibile mettere tasti e funzioni che normalmente non sarebbe possibile effettuare.

I pro della procedura di Jailbreak su iPhone, iPod touch e iPad sono svariati: a partire dalla massima personalizzazione del proprio dispositivo come vi abbiamo accennato poco prima

L’unico aspetto negativo, invece del fare il Jailbreak su iPhone, iPod touch e iPad è l’annullamento della garanzia Apple, ma è sempre possibile tornare indietro nelle impostazioni eseguendo un ripristino come nuovo dispositivo ed installando il sistema operativo originale Apple: nello specifico è iOS!

Dare la definizione e quindi scoprire cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad implica parlare anche di Cydia: una sorta di App Store alternativo in cui si trovano app di terze parti a pagamento e gratuite che su App Store non è possibile acquistare o comunque scaricare, a differenza del comune App Store che tutti conosciamo, Cydia permette di scaricare app, widget e piccoli aggiornamenti di app attraverso le cosiddete “repository” (o repo) che non sono altro che dei link da inserire all’interno di Cydia da cui poi si potranno scaricare app di qualsiasi tipo e natura.

Dalla redazione di AmaTech speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza su cos’è il Jailbreak su iPhone, iPod touch o iPad e che questo post vi sia stato d’aiuto, nei prossimi giorni vi forniremo anche nuove informazioni ed eventuali guide, vi invitiamo a restare aggiornati con il nostro Blog e tramite la nostra pagina Facebook ufficiale.

About Andrea

Guarda Anche

Il nuovo router LTE di FRITZ!Box 6850

Dopo il successo dello splendido modem/router LTE, il 6890 di AVM, oggi vi propongo il …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.