RECENSIONE Powerbank 30000mAh Aukey: il più grande e potente mai visto
Questa recensione Powerbank 30000mAh Aukey è dedicata a tutti gli utenti che vogliono un powerbank che offre la massima autonomia possibile e (soprattutto) a cui non importano dimensioni e peso, ecco perchè oggi parliamo del Powerbank da 30000mAh di Aukey che è il più grande e potente mai visto (e provato da noi) prima d’ora.
Come di consueto, iniziamo anche questa recensione Powerbank 30000mAh Aukey parlando della sua confezione che non introduce nulla di nuovo perchè è identica a tutte le confezioni dei prodotti Aukey che abbiamo visto precedentemente, all’interno, oltre al Powerbank da 30000mAh troviamo anche un cavetto micro USB, foglietto di garanzia e mini manuale d’uso per l’utente.
Appena tolto dalla sua confezione, il powerbank 30000 si “apprezza” immediatamente già appena lo si prende per la prima volta in mano: il suo peso di circa 600g lo si nota immediatamente, ma oltre a questo si nota anche la differenza dei materiali impiegati nella costruzione, materiali completamente diversi anche rispetto al fratello “minore” da 20000mAh.
Al tatto è molto liscio e ben fatto ed è, come lunghezza, molto simile a quella di un iPhone 6/6S Plus.
Le caratteristiche (non nuove) che ha questo powerbank sono le medesime degli altri powerbank aukey:
- led con tre colorazioni differenti (bianco, verde, rosso) che indicano la carica residua;
- accensione spegnimento attraverso l’unico tasto fisico;
- LED a luce bianca di cortesia;
- 2 porte USB a 2,4A potenziate (entrambe) dalla tecnologia AiPower.
- una porta micro-USB per la ricarica del powerbank;
- una porta lightning per la ricarica del powerbank.
L’autonomia del powerbank da 30000mAh è pressoché infinita se lo si usa per ricaricare uno Smartphone, infatti lo abbiamo testato ricaricando iPhone 6 Plus ed iPhone 6, il primo siamo riusciti a ricaricarlo 10 volte (da 5 a 100%) e l’autonomia residua del powerbank era di circa metà ed il secondo, dopo 10 ricariche (da 5 a 100%) aveva appena acceso il led rosso, il che vuol dire che l’autonomia residua del powerbank si aggirava ancora intorno al 20%!
Ovviamente chi acquista il powerbank 30000mAh non lo usa solo per ricaricare Smartphone o Tablet ma punta a ricaricare (ad esempio) la batteria del proprio computer come abbiamo fatto anche noi col MacBook 12″ che siamo riusciti a ricaricare (completamente e da spento) per ben 4 volte.
Ottimo alleato di chi viaggia e porta con sé attrezzatura che ha bisogno di ricaricare costantemente e lo consigliamo senza dubbio a chiunque abbia questa esigenza, ma soprattutto ha bisogno di rapidità perchè questo powerbank 30000mAh Aukey è sorprendente non solo per la sua autonomia ma anche per la sua velocità di ricarica, non saranno 2,4A effettivi ma comunque a 2,2A arriverà sicuramente e questa eccellente velocità si nota per lo più ricaricando Smartphone macchine fotografiche o action cam.
Andiamo però alla “nota dolente” di questo prodotto, ovvero il tempo di ricarica: 14/15 ore se si usa un solo ingresso (micro USB o lightning) oppure 7-8 ore massimo se si usano entrambe le porte nello stesso momento.
Considerando che sono più i pregi rispetto ai difetti consigliamo questo prodotto a chiunque voglia avere un powerbank che una volta carico consente di avere circa una settimana di autonomia in viaggio (anche il prezzo su Amazon è molto conveniente in relazione alla sua elevatissima qualità), ovunque voi siate e andiate non rimarrete MAI senza batteria nei vostri dispositivi elettronici.
AmaTech Blog spera abbiate apprezzato la nostra recensione Powerbank 30000mAh Aukey e vi invita a continuare a seguirci anche attraverso la pagina Facebook ufficiale per non perdervi nessun’altra recensione futura.