É con grande piacere e onore che AmaTech Blog vi presenta la recensione Olympus OM-D E-M10 mark III: Mirrorless 4K robusta e super stabilizzata
Ci è piaciuta davvero tantissimo questa nuovissima Olympus E-M10 mark III perché è una Mirrorless 4K robusta e super stabilizzata e poi si tiene davvero benissimo in mano.
La prima cosa che dobbiamo sottolineare è la sua linea estetica bellissima, da macchina fotografica retrò che ha una storia all’esterno ma un’anima completamente digitale: una Mirrorless 4K.
QUALITÁ
La sua scocca, oltre ad essere molto robusta infonde sicurezza e stabilità nell’utilizzatore, è fatta divinamente in ogni minimo dettaglio; bugna pronunciata, di gran lunga migliore alla precedente E-M10 mark II, ghiere robuste e levette ultra resistenti, insomma non sembra affatto delicata, promette di durare davvero a lungo.
Altro da sottolineare della sua eccellente qualità è il sensore Live MOS da 4/3 da 16Mp con processore d’immagine migliorato rispetto al modello precedente che permette una messa a fuoco ancora più veloce.
USABILITÁ
L’uso è adatto a chiunque perché nella sua semplicità (menù a parte) è super completa per cui può essere apprezzata dal fotografo/videomaker in erba o semi-professionista che vuole avere un corpo macchina di dimensioni e peso ridotti ma con un’anima che permette di avere dei risultati (quasi) da reflex.
Ottima la durata della batteria che garantisce circa 350 scatti in condizioni normali ma è possibile ottenerne fino al doppio impostando la modalità di risparmio energetico che si trova all’interno del menù.
Perfetto il suo mirino OLED da 285 dpi e 1040K punti per una resa eccellente senza denigrare affatto il suo schermo inclinabile touch da 3″.
Non possono ovviamente mancare funzioni come il wifi integrato per poter scambiare foto e video appena scattati con Smartphone o Tablet, oltre a tutte le funzioni creative che potrete vedere più nel dettaglio nella nostra video recensione completa a seguire:
FOTO
La qualità fotografica di questa Olympus E-M10 mark III è ottima ma andrebbe migliorata un pò con qualche aggiornamento firmware per ottimizzare gli scatti in condizioni di scarsa luminosità e ad alti ISO, tutto questo con l’ottica in KIT con cui abbiamo provato questa Mirrorless 4K robusta e super stabilizzata, se invece montiamo un’ottica un pò più performante come può essere ad esempio un 200mm ad f/2.8 Leica, la differenza è abissale, ci si dimentica di scattare con una Mirrorless, l’effetto e la qualità sono da APS-C e oserei dire (in alcune circostanza e con determinate ottiche) da Full Frame.
VIDEO
I video sono il suo forte, non per niente l’abbiamo definita Mirrorless 4K robusta e super stabilizzata, è impressionante la sua qualità video! Si possono realizzare filmati in 4K fino a 25fps ed in HD a 60fps e super stabilizzati anche senza l’utilizzo di gimbal o treppiede, è veramente indescrivibile questo aspetto, ci si rende conto che è perfetta per i videomaker solo dopo averla utilizzata qualche minuto e magari dopo aver fatto un bel pan!
Di contro, però, questa Olympus OM-D E-M10 mark III non permette di avere modalità completamente manuale durante la registrazione video perché in sostanza decide la macchina fotografica la sensibilità ISO per cui dimenticatevi di fare video sovra o sotto esposti almeno per il momento, perché pensiamo (e speriamo) che Olympus rilasci qualche aggiornamento firmware per rendere possibile la registrazione video in modalità completamente manuale.
AFFIDABILITÁ
Si sente fin dal primo momento che si tratta di una Mirrorless super affidabile, subito dopo averla presa in mano per la prima volta e poi c’è da sottolineare che Olympus rilascia continui aggiornamenti delle proprie (poche ma ottime) macchine fotografiche anche a distanza di tempo dopo la loro presentazione.
PREZZI
Questa è la “nota dolente” perché (c’era da aspettarselo per la sua qualità costruttiva) il prezzo è abbastanza elevato, supera infatti i 700€ anche su Amazon a questo link con KIT pancake 14-42mm f/3.5-5.6 ma è disponibile anche il solo corpo macchina sul sito Olympus a meno di 700€ a questo link sullo shop ufficiale Olympus.
Chiaramente è disponibile sia nella colorazione nera che silver, la mia preferita!
AmaTech Blog spera abbiate apprezza la recensione Olympus OM-D E-M10 mark III: Mirrorless 4K robusta e super stabilizzata, vi invita a commentare per qualsiasi curiosità abbiate e a continuare a seguirci anche attraverso la pagina Facebook ufficiale ed il canale Instagram per non perdervi le nostre future recensioni.