Cuffie Panasonic RP-HTX80B: le migliori cuffie sotto i 100€
Dopo un paio di mesi di utilizzo posso affermare con certezza nella recensione Cuffie Panasonic RP-HTX80B che queste siano le migliori cuffie sotto i 100€ per una serie di motivi che vi elencherò a seguire.
Queste cuffie Panasonic sono impacchettate in una semplice confezione che contiene solo le cuffie a padiglione ed un cavetto micro-USB per la ricarica della cuffie e questa è la prima caratteristica di cui voglio parlarvi: l’autonomia!
L’autonomia di queste splendide cuffie Panasonic è incredibile: 24 ore reali di riproduzione, sembra che non si scarichino mai, pensate che ho fatto un rodaggio di circa 2 settimane a queste cuffie e nelle 2 settimane le ho caricate solo 3 volte e stavano accese per sessioni di 6-8 ore per volta, una durata davvero incredibile.
Il massimo della loro resa si ha con tutti i generi musicali, ho testato infatti le Cuffie Panasonic RP-HTX80B con Spotify, Deezer, Amazon Music ed Apple Music, ovvio che il massimo della qualità audio si ha con Apple Music ma anche con gli altri servizi sono rimasto molto soddisfatto per la resa acustica di altissima qualità, così alta che vi sembrerà di ascoltare quasi dal vivo il vostro artista preferito e, nonostante non abbiano la cancellazione del rumore attiva, all’esterno non si sentirà nulla, anche se ascoltiamo a volume massimo il nostro brano preferito; gli alti saranno eccezionalmente chiari e i bassi ben calibrati, così tanto che se doveste guardare un film su Netflix, le scene in cui compaiono macchine o moto vi sembrerà di viverle dal vivo.
Questo è merito della qualità eccezionale della similpelle dei padiglioni che sono imbottiti e ultra leggeri, è per questo motivo che queste sono le uniche cuffie che sono riuscito ad utilizzare per 4 ore di file senza toglierle mai dalla testa, sono comodissime e leggerissime, adatte sia ad un pubblico maschile che femminile anche perché sono disponibili in 4 colorazioni differenti, una più bella e interessante dell’altra.
Ottima l’idea di un design in pieno stile retrò ma funzionale e alla portata di tutti, mi riferisco alla regolazione dell’altezza dei padiglioni che hanno un elementare sistema che permette ai padiglioni di scivolare su e giù all’occorrenza per adattarsi a tutte le misure; i tasti sul padiglione di destra consentono di gestire la riproduzione (play/pause o di rispondere alle telefonate) il volume e la traccia (successiva/precedente) ed il tasto di accensione e pairing.
Il massimo del lavoro, ovviamente, lo fanno i grandi driver da 40mm integrati al Neodimio nei padiglioni che riescono ad offrire una resa eccellente in ogni situazione, pesano appena 190g, si ricaricano in meno di 3 ore e mezza e supportano profili A2DP, AVRCP, HSP, HFP con codec SBC addirittura meglio di Bose come compatibilità.
A proposito di compatibilità, non posso non dirvi che usano il bluetooth 4.1 e si collegano a Smartphone, Tablet (sia Android che iOS) e a PC/Mac senza alcun problema anche se personalmente ho notato che il massimo della qualità audio l’ho ottenuta collegandole a MacBook Pro 13″ e ad iPhone X, è come se l’audio fosse più completo e coinvolgente, sarà una mia impressione ma mi sentivo in dovere di evidenziarlo in questa recensione Cuffie Panasonic RP-HTX80B.
Le cuffie Panasonic RP-HTX80B sono disponibili su Amazon ad un prezzo davvero molto interessante a questo link, ma solo nella colorazione nera, se invece aveste intenzione di scegliere un altro colore, sul sito Panasonic Ufficiale ci sono tutte e 4 le colorazioni.
Queste sono per me le migliori cuffie sotto i 100€ e per chi è in cerca di pareri sulle cuffie Panasonic spero che vi sia stata utile questa recensione Cuffie Panasonic RP-HTX80B e, come sempre, vi invito a continuare a seguire AmaTech Blog anche attraverso la pagina Facebook ufficiale per non perdervi tutte le future recensioni dal mondo della tecnologia.