Canon EOS M50: la mirrorless APS-C per tutti

Canon EOS M50: la mirrorless APS-C per tutti e la vediamo insieme in questa recensione completa

Ho avuto il grandissimo piacere di provare Canon EOS M50 per diversi giorni, pochi ma intensi al punto di innamorarmi letteralmente di questa splendida Mirrorless con un sensore così grande da far invidia anche alle splendide micro 4/3 di fascia alta.

Canon EOS M50 è una Mirrorless con sensore APS-C da 24Mp per cui, come molti sapranno, è una macchina fotografica con un sensore molto grande, il che vuole dire che all’interno entra molta più luce e infatti pur non avendo avuto modo di provarla con un’ottica di alto livello e molto luminosa, mi sono accontentato dell’ottica fornita da Canon nel KIT 15-45mm e nonostante ciò, ho tirato fuori degli scatti dall’effetto “wow” che vi propongo qui a seguire.

canon EOS M50

QUALITÁ

La definirei con un solo e semplice aggettivo: eccellente! Sì, perché questa mirrorless APS-C è costruita con il massimo della cura nei dettagli e nella scelta dei materiali, sebbene il corpo non sia tropicalizzato, la Canon EOS M50 è comunque robusta nonostante il suo peso ridottissimo (poco più di 360g con ottica, batteria e scheda di memoria) e le sue dimensioni contenute.

test Canon EOS M50

Queste caratteristiche rendono la Canon ESO M50 una macchina fotografica perfetta per viaggi, vlog, youtuber, amanti della fotografia e del videomaking anche perchè la messa a fuoco è davvero fulminea, nulla a che vedere con un’APS-C con specchio come la splendida EOS 4000D.

Per quanto riguarda invece la qualità fotografica non mi esprimo affatto, basti dare un’occhiata a questi splendidi scatti ottenuti con questa meraviglia di Canon.

USABILITÁ

Adatta a chiunque: sia a chi la fotografia la conosce da tempo, sia a chi si accosta alla fotografia e vuole iniziare con questo gioiellino di Canon perché non è dispersiva affatto grazie alla presenza dei tasti essenziali: ghiera dei tempi di scatto, tasto di scatto e registrazione video, pochi i pulsanti affianco allo schermo, nulla di dispersivo, c’è l’essenziale e si può fare tutto e di tutto.

Anche i menu sono ovviamente in pieno stile Canon e quindi molto leggibili, semplici e fruibili da chiunque.

aps-c mirrorless

Non potevano chiaramente mancare funzioni smart come la connettività Wifi, lo schermo touch da 3″ ultra brillante e la possibilità (fondamentale per il videomaker) di connettere un qualsiasi microfono esterno tramite jack da 3.5mm. Dal lato opposto troviamo le classiche porte micro USB (che non consente purtroppo la ricarica tramite powerbank) e la mini HDMI.

PREZZI

Più che onesti! La Canon EOS M50 infatti si colloca in una fascia di prezzo adatta a tutti: circa 650€, si trova anche a meno su Amazon e l’abbiamo trovata anche a 500€ (che a parer mio è regalata) pubblicando la notizia sulla pagina Facebook ufficiale e sul canale Telegram affiliato @nonsolotech.

Il prezzo dunque non è alto, né basso, più che giusto e calibrato per le potenzialità di questa splendida Mirrorless APS-C alla portata di tutti, peccato solo che, essendo una EOS M bisogna usare solo ottiche di serie “M” e l’anello adattatore Canon per montare le ottiche EF costa un pò troppo anche su Amazon.

A me questa Canon EOS M50 è piaciuta davvero tantissimo anche perchè è una Mirrorless APS-C economica e per chi fosse interessato consiglio di dare un’occhiata anche alla video recensione completa qui a seguire:

Sperando che questa recensione Canon EOS M50: la mirrorless APS-C per tutti vi sia stata d’aiuto, vi invito a continuare a seguirci anche attraverso la pagina Facebook ufficiale per non perdervi tutte le future novità provenienti dal mondo della tecnologia e della fotografia.

About Andrea

Guarda Anche

Netgear ORBI RBK13

Netgear ORBI RBK13 – Wifi Mesh sia per casa che per studio

Netgear ORBI RBK13 – Wifi Mesh sia per casa che per studio. Abbiamo passato un …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.