Apple Watch salva un uomo da embolia polmonare
É successo a New York qualche giorno fa: Apple Watch salva un uomo da embolia polmonare; il ragazzo si chiama James Green, 28 anni di Brooklyn ed il suo Apple Watch l’ha acquistato un paio d’anni fa per leggere notifiche per lo più e per tracciare le sue sessioni di ciclismo.
Mr Green non avrebbe mai pensato che un accessorio del genere gli avrebbe potuto salvare la vita, ma così è stato.
Usava Apple Watch quotidianamente ma grazie al nuovo aggiornato watchOS 4 che riesce a monitorare il battito cardiaco quotidianamente e continuamente, proprio grazie a questa nuova funzione, il suo Apple Watch lo ha avvisato di un’anomalia del suo battito cardiaco, ha capito che la sua frequenza cardiaca era più alta rispetto alla media e che qualcosa non andava bene.
James Green si è recato presso un centro medico per mostrare questo tipo di anomalia e da approfondimenti medici è risultato che il paziente andava incontro ad embolia polmonare perché il suo cuore non era del tutto sano (per dirlo in termini molto semplici).
Grazie alla sua abitudine di indossare l’Apple Watch quotidianamente, James Green ha iniziato ad avere le cure necessarie per risolvere il suo problema.
Never thought a stupid lil wrist computer I bought 2 years ago would save my life. Saw my ❤️ rate go up, ended up being a pulmonary embolism pic.twitter.com/r97uRcX0En
— renata’s eyepatch (@_jamestgreen) 13 ottobre 2017
La Food and Drug Administration (FDA) non ha ancora riconosciuto Apple Watch come dispositivo medico e probabilmente non lo farà mai ma è importante sapere che un accessorio del genere, apparentemente inutile, possa essere più utile di quanto si immagini.
Consigliamo a tutti i nostri utenti in possesso di Apple Watch ad aggiornare a watchOS 4 alla luce della notizia secondo cui Apple Watch salva un uomo da embolia polmonare, perché con questo nuovo aggiornamento il monitoraggio del battito cardiaco e continuo e in questo modo potrete controllare il vostro grafico cardiaco quotidianamente oppure una volta a settimana magari.
AmaTech Blog spera abbiate trovato utile l’esperienza di James Green e, come sempre, vi invita a continuare a seguirci anche attraverso la pagina Facebook ufficiale per non perdervi nessuna news proveniente anche dal mondo Apple.